Che cos’è l’EMDR?
EMDR consiste nel trattamento dei ricordi non elaborati associati all’esperienza traumatica.
E M D R ( Eye Movement Desensitization and Reprocessing) desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, è un metodo psicoterapeutico, ideato da Francine Shapiro, psicologa psicoterapeuta, ricercatrice presso la Mental Research Institute di Palo Alto in California.
Ha ricevuto il premio Distinguished Scientific Achievement in Psychology Award e nel 2002 il premio International Sigmund Freud Award for Psychoterapy.
La terapia EMDR è stata introdotta nel 1989 con la pubblicazione di uno studio che valutava i suoi effetti su vittime di traumi. Da quel momento ci furono altri studi e ricerche che confermarono l’efficacia del metodo e diverse associazioni, tra cui l’American Psichiatric Association, il Dipartimento della Difesa e l’Organizzazione Mondiale della Sanità , raccomandano la terapia EMDR come trattamento elettivo per le vittime di traumi.
Questo modello riconosce, alla base della malattia, i sistemi di elaborazione dell’informazione del cervello e i ricordi legati a esperienze traumatiche.
Per saperne di più
Alcune letture:
F. Shapiro – “Lasciare il passato nel passato”
F. Shapiro – ” Manuale di EMDR e terapia familiare”