Che cos’è la psicotraumatologia?
La Psicotraumatologia si occupa dei disturbi correlati ai traumi.
La parola trauma deriva dal greco e significa ferita.
Il trauma è un evento improvviso che sconvolge la vita di chi lo subisce.
E’ un evento, più eventi o una condizione duratura, nella quale è sopraffatta la capacità della persona di elaborare e codificare la propria esperienza.
Si è incapaci di comprendere quanto sta accadendo, di rimanere presenti di integrare le sensazioni, le emozioni i pensieri e di esprimere, a parole, quanto accaduto.
Quando un individuo è traumatizzato avviene una scissione nella sua personalità.
Le emozioni troppo intense non vengono memorizzate in modo abituale ma restano non integrate e dissociate dalla coscienza ordinaria e sono immagazzinate sotto forma di sensazioni viscerali, immagini, emozioni intrusive.
Queste sensazioni legate al ricordo traumatico si imprimono nelle regioni profonde del cervello (cervello sottocorticale) e in presenza di un qualcosa che ricorda il trauma ( trigger) si attivano queste aree cerebrali e si rivivono le stesse emozioni che si sono vissute durante il trauma.
Il corpo quindi rispondendo senza controllo cosciente riattualizza il trauma.
Principali Conseguenze Psichiche del Trauma
Sintomo fondamentale è la dissociazione. che è un modo per difendersi dalle esperienze intrusive e soverchianti.
I Disturbi conseguenti all’esposizione a uno o più eventi traumatici sono:
- Disturbo Acuto da Stress ASD
- Disturbo Post Traumatico da Stress PTSD
- Disturbi dell’Adattamento AD
- Disturbo Reattivo dell’Attaccamento RAD
- Disturbo da Comportamento Sociale Disinibito DSED
Principali Conseguenze Fisiche del Trauma:
Il Trauma resta nel corpo attraverso una risposta di congelamento e si manifesta in seguito con
Malattie fisiche o problemi non spiegabili da lesioni o danni organici.
- Alterazioni del sistema cardio respiratorio
- Dolore muscolo scheletrico
- Disturbi gastrointestinali
- Alterazione sistema immunitario
- Affaticamento cronico
- Alterazioni del Sistema Nervoso Centrale e Periferico
Terapia dei Traumi
- Ipnosi
- Psicoterapia sensomotoria
- Somatic Experiencing
- DBT ( Dialectical Behavior Therapy)
- NET ( Terapia dell’esposizione narrativa)
- EMDR (Eyes Movement Desensitization e Reprocessing)
- Mindfulness